62 Account Google spazio in esaurimento
Mnemosine Newsletter
MNEMOSINE
La newsletter di assistenza computers di Claudio Giovanelli
N. 62 - 17 Marzo 2025
LEZIONE APPROFONDIMENTO:
ACCOUNT GOOGLE SPAZIO IN ESAURIMENTO
La quasi totalità delle persone ha un account Google, o perché ha un’email con Gmail, o perché ha uno smartphone Android. Quindi anche se un utente usa abitualmente un’email diversa da Gmail, ma usa uno smartphone Android ha comunque un Account Google.
Negli ultimi tempi molti utenti ricevono messaggi provenienti da Google per segnalare che lo spazio del proprio Account Google è in esaurimento e gli viene proposto di espanderlo pagando un abbonamento mensile.
In questa lezione approfondimento vedremo di capire alcuni dettagli e come risolvere il problema senza pagare assolutamente nulla.
Alcune persone vedendo il messaggio, senza approfondire e, vedendo un importo di soli € 1,99 mensili per il piano base e per togliersi il problema, accettano l’abbonamento. Non consiglio di fare nessun abbonamento anche perché a quel punto sarebbe per tutta la vita e anzi negli anni successivi lo spazio del piano base potrebbe diventare piccolo ed essere costretti a pagare un costo mensile nettamente superiore.
Come tutti sappiamo da sempre l’Account Google con il piano gratuito è molto generoso e include uno spazio di ben 15 Gb. Da sempre Google ci offre più spazio gratuito di chiunque altro, ad esempio parlando di grandi nomi Microsoft e Apple 5 Gb. e Dropbox solo 2 Gb.
Ma negli anni nell’Account Google sono cambiati due importanti fattori che molti utenti ancora ignorano o non gli hanno dato importanza.
Una volta il servizio Google Foto permetteva di sincronizzare e archiviare le foto scattate con il proprio smartphone con uno spazio illimitato, senza intaccare i 15 Gb. Il servizio Google Foto è abilitato per default sul proprio smartphone. Dal 1 giugno 2021 tutte le foto antecedenti già presenti in Google Foto rimarranno archiviate, mentre invece quelle nuove successive, se l’utente non ha provveduto a disabilitare il servizio sul proprio smartphone, dal 1 giugno 2021 consumano lo spazio dei 15 Gb.
Dal 1 gennaio 2024 anche il backup dell’archivio di Whatsapp intacca lo spazio a 15 Gb., mentre prima era archiviato con uno spazio infinito. Molti utenti non sanno neppure che nel Google Account esiste un backup di Whatsapp e che è abilitato per default.
Quindi oggi lo spazio complessivo di 15 Gb. dell’Account Google è suddiviso da questi servizi:
- Gmail lo spazio occupato dall’email e i relativi allegati
- Google Drive, lo spazio cloud in cui, se si desidera, è possibile salvare dei propri files
- Google Foto, lo spazio cloud con le foto a partire dal 1 giugno 2021
- Whatsapp backup
- Per ogni dispositivo Android elenco App installate, cronologia chiamate, backup sms. Inoltre eventuali password salvate, cronologia delle ricerche, posti visitati, ma tutti questi servizi occupano pochissimo spazio e possono essere totalmente trascurati.
Quindi ogni tanto è consigliabile andare a vedere la situazione e fare manutenzione.
Dal proprio computer aprendo Chrome, dall’home page www.google.it in alto a destra dopo avere effettuato l’accesso al proprio Account Google cliccare sul tondino con la propria foto/logo/iniziale del nome

e quindi su “Gestisci il tuo Account Google”.

Nel menu a sinistra “Pagamenti e abbonamenti”.

Scorrendo in basso la finestra si arriva a “Spazio di archiviazione dell’Account” e già li si potrà leggere quanti Gb. sui 15 Gb. sono utilizzati
Cliccando su “Gestisci spazio di archiviazione” si potrà vedere l’occupazione nelle voci principali “Google Drive”,”Gmail” e “Google Foto” ed espandendo la visione cliccando su Altro anche su “Whatsapp”

Sempre nella stessa videata in alto a destra cliccando su “Libera spazio” si aprirà una finestra con i suggerimenti e gli aiuti di Google per liberare spazio da ogni servizio.
CONSIGLI PER RECUPERARE SPAZIO
Normalmente il servizio più critico come l’occupazione é Google Foto in quanto se l’utente nel 2021 o successivamente non ha provveduto a disattivarlo dal proprio smartphone probabilmente avrà quasi saturato lo spazio dei 15 Gb. In quel caso è possibile disattivare il servizio accedendo all’app Google Foto sul proprio smartphone e disattivando il Backup.
Naturalmente anche cancellando le vecchie foto archiviate prima del 2021 non si recupererebbe spazio. Si recupera spazio solo eliminando da Google Foto quelle dopo il 1 giugno 2021. Ovviamente le foto memorizzate nello smartphone possono rimanere in quanto quelle occupano i Gb. del telefonino.
Naturalmente anche cancellando le vecchie foto archiviate prima del 2021 non si recupererebbe spazio. Si recupera spazio solo eliminando da Google Foto quelle dopo il 1 giugno 2021. Ovviamente le foto memorizzate nello smartphone possono rimanere in quanto quelle occupano i Gb. del telefonino.
Da sempre consiglio di fare ogni tanto, magari alla fine di ogni anno solare, una copia sul proprio computer delle foto personali scattate con lo smartphone e poi in seguito un ulteriore backup di sicurezza su un dispositivo esterno Usb, come ad esempio un semplice hard disk Usb.
A quel punto dopo aver copiato le foto è possibile cancellarle da Google Foto recuperando molto spazio. Chi desiderasse comunque avere un’alternativa al servizio cloud di Google Foto e magari paga già il servizio Amazon Prime allora avrebbe incluso Amazon Photos che offrirebbe uno spazio infinito per le proprie foto e 5 Gb. per i soli video.
A quel punto dopo aver copiato le foto è possibile cancellarle da Google Foto recuperando molto spazio. Chi desiderasse comunque avere un’alternativa al servizio cloud di Google Foto e magari paga già il servizio Amazon Prime allora avrebbe incluso Amazon Photos che offrirebbe uno spazio infinito per le proprie foto e 5 Gb. per i soli video.
Anche il backup di Whatsapp soprattutto se si ricevono molte foto e video può occupare dimensioni consistenti, in quel caso dallo smartphone entrando in Whatsapp, quindi “Impostazioni”, “Chat”, “Backup delle Chat” è possibile su “Includi video” disattivarlo in modo da fare il backup senza i video. Inoltre in "Backup automatici" è possibile scegliere “No” se si desidera non fare nessun backup e recuperando l’intero relativo spazio
Mentre molti utenti sono inconsapevoli dell’occupazione di Google Foto e Whatsapp backup, mentre probabilmente il proprio Google Drive sarà vuoto. Consiglio di lasciarlo vuoto oppure inserire solo quei pochi files che per scelta consapevole veramente si desidera averme una copia sul cloud.
CONCLUSIONI
Con questi semplici accorgimenti potrete tenere sotto controllo lo spazio occupato e considerando che comunque i 15 Gb è uno spazio ragguardevole potrete per sempre mantenere l’account Gratuito senza mai fare nessun abbonamento.
Ovviamente per il grandi nomi Apple, Google e Microsoft è un grande business avere abbonamenti attivati che presumibilmente poi l’utente manterrà per tutta la vita. La maggior parte degli utenti lo attivano non perché gli serve o scelgono volutamente di avere un abbonamento cloud, ma solo pensando di risolvere nell’immediato un problema.
Inoltre i prezzi degli abbonamenti possono essere aumentati a loro discrezione e quando vorranno.
Ad esempio a Gennaio 2025 Microsoft ha aumentato l’abbonamento annuale a Microsoft Office 365 Personal da € 69 a ben € 99 euro/annuo. Qualcuno dirà sono solo € 30 all’anno, ma insomma un bel 44% di aumento!
Rimango disponibile per chi volesse approfondire il discorsi, per risolvere eventuali problemi o situazione particolari.
ATTENZIONE: PER CHI STA USANDO ANCORA WINDOWS 10
Il 14 ottobre 2025, quindi il fine supporto di Windows 10, si avvicina.
Chi ha un computer compatibile con WINDOWS 11, ma ha finora rimandato l'aggiornamento ed è rimasto con WINDOWS 10 è consigliabile da subito passare a Windows 11 e ovviamente potete contattarmi.
Chi invece ha un computer vecchiotto con Windows 10 e non compatibile con Windows 11, consiglio di contattarmi per verificare cosa fare e vedere di anticipare il passaggio ad un computer nuovo al più presto finché i prezzi sono ancora particolarmente bassi e non aspettare assolutamente dopo l'estate del 2025, quando milioni di persone in tutto il mondo essendo costrette, decideranno all'ultimo momento di cambiare il computer!
Troverete direttamente nel menu del mio sito la voce "Notebook nuovi in vendita" in cui saranno sempre presenti la mia selezione di notebook nuovi in vendita aggiornati con tutti i dettagli.
IMPORTANTE: per chi non l'avesse ancora letto cliccare su "Fine supporto di Windows 10 il 14 ottobre 2025"